Rilievi sotterranei e archeologici

Mappare cunicoli e gallerie e ricostruire modelli 3D di strutture di interesse archeologico

Mausoleo di Augusto in Roma

Cava di tufo a Monteverde in Roma

Porta Maggiore in Roma

Le problematiche relative ai rilievi in sotterranea riguardano essenzialmente le maggiori difficoltà operative e la sicurezza della squadra topografica.

Difficoltà ad accedere ai luoghi da rilevare e scarsa illuminazione possono condizionare pesantemente l’esecuzione di un rilievo, mentre la presenza di gas o elementi inquinanti e l’accessibilità ridotta ai mezzi di soccorso rendono più complesse le procedure e gli strumenti di sicurezza necessari.

Siamo formati e abilitati all’esecuzione di qualsiasi tipo di rilievo in ambienti confinati o a rischio di inquinamento ambientale e disponiamo di adeguati dispositivi di sicurezza come rilevatori di gas e dispositivi di illuminazione di lunga durata .

Utilizziamo protocolli di comportamento sicuro in caso di infortuni con l’impiego di un numero di operatori adeguato al lavoro in corso e dispositivi di estrazione del soggetto infortunato. Per evitare la perdita di orientamento attuiamo consolidate tecniche di segnalazione dei percorsi.

Per questo tipo di rilievo consigliamo l’impiego del Laser Scanner che misura e “si orienta” anche in assenza di luce.