Tracciamenti e topografia di cantiere

Indipendentemente dalla sua entità o destinazione ogni cantiere necessità di figure professionali in grado di fornire al processo costruttivo i corretti riferimenti nell'area di lavoro

Un topografo di cantiere non deve essere solo un buon tecnico ma deve avere l’attitudine a interfacciarsi con tutte le figure professionali impegnate, dalla direzione lavori ai progettisti fino alle maestranze.

Costruire rapporti di fiducia e correttezza riduce gli attriti e migliora qualità e velocità di esecuzione.

Noi forniamo la massima disponibilità nel supportare il cantiere in tutte le esigenze che emergono dalla fase di occupazione delle aree alla chiusura dei lavori e oltre, fino alla regolarizzazione in catasto delle opere realizzate.

Mettiamo a disposizione del cantiere tutta la strumentazione di cui disponiamo: non solo la Stazione Totale indispensabile per i tracciamenti, ma anche il livello digitale di precisione per il controllo altimetrico e le prove di carico, e il Laser Scanner per la verifica dimensionale delle strutture realizzate.

Cerchiamo di soddisfare le esigenze di cantiere anche quando sono richieste nei giorni di festa, nelle lavorazioni notturne e nei periodi di ferie con una opportuna rotazione dei nostri tecnici.

Disponendo di software di modellazione tridimensionale riusciamo a supportare in modo rapido e accurato la contabilità di cantiere per gli stati di avanzamento dei lavori con calcoli delle quantità di sterro o riporto.

Possiamo inoltre generare un archivio storico del cantiere con rilievi laser scanner ripetuti periodicamente allo scopo di “fotografare” lo stato dei lavori nel tempo, particolarmente utile per i lavori che interferiscono con aree archeologiche.